L'ergastolano Piero Piras di Arzana (Ogliastra), ha ottenuto dallo Stato un risarcimento di 15.000 euro più gli interessi. Il caso viene riportato dal quotidiano La Nuova Sardegna.
Un detenuto non può vivere in uno spazio inferiore ai tre metri quadr...
Dopo il progetto ti Porto in prigione, che raccontava la vita dei detenuti del reparto "La Nave" di San Vittore, prosegue la collaborazione tra Triennale Milano e il carcere di San Vittore con ...
Dovrà essere risarcito con 330mila euro per ingiusta detenzione, Giuseppe Raguseo, 41 anni, di Rosarno, genero Cosmo Michele Mancuso, considerato il boss di Limbadi. E' quanto deciso dalla Corte d'Appello di Catanzaro in accoglimento di un'istanza dell&ap...
A breve, saranno trasferiti 203 detenuti dalla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale verso altri istituti penitenziari. Lo spostamento permetterà l'avvio immediato dei lavori di ristrutturazione presso il padiglione ‘Salerno’ e migliorare così...
“È necessario intervenire per risolvere in modo strutturale le criticità del carcere di Poggioreale, ma dobbiamo assolutamente evitare che, con la scusa dell’emergenza, si proceda a misure che sarebbero controproducenti e lesive del diritto delle pers...
Sessanta detenuti, uomini e donne, impareranno a preparare il cannolo, la pupa di zucchero, il torrone e la pasta reale. Tra gli obiettivi anche la realizzazione di una cooperativa e tirocini formativi esterni. Apprenderanno la millenaria arte della pasticceria siciliana con i...
Con sei voti a favore e uno contrario, la Corte europea dei diritti dell'uomo per la prima nella storia italiana ha affrontato la questione dell'ergastolo ostativo riconoscendo la violazione dell'articolo 3 della Convenzione, che vieta trattamenti inumani e degr...
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-02213 presentato da CIAMPI Lucia testo di Martedì 4 giugno 2019, seduta n. 184
CIAMPI e CENNI. — Al Ministro della giustizia, al Ministro per i beni e le attività culturali. &mdas...
Durante lo "Speciale Tg1" che andrà in onda stasera, domenica 9 giugno alle ore 23.10 su Rai1, verrà trasmesso il documentario che il regista Fabio Cavalli, in collaborazione con Rai Cinema, ha girato sul viaggio della Consulta nelle carceri itali...
Giovedì prossimo, il 13 giugno, la Corte europea dei diritti umani (Cedu) potrebbe mettere in discussione, per la prima volta dalla sua istituzione, l’ergastolo ostativo in quanto tale, condannando o meno l’Italia. Parliamo del ricorso pendente alla Corte di...