Notizie sul carcere in Italia e all'estero - Pianetacarcere.it
Home Page > Sanità (i più vecchi) - inverti l'ordine


 indietro      Pagine:  1  2 3      avanti   avanti 

Notizie sul carcere: Sanità



Il DAP autorizza le sigarette elettroniche nelle carceri, ma solo quelle non ricaricabili
Sì alla sigaretta elettronica in carcere ma solo se il modello è monouso e dunque non ricaricabile e se acquistata tramite sopravvitto, cioè in aggiunta alla normale razione di cibo. Non potrà dunque essere consegnata al detenuto direttamente dai fa...
 

Franco Corleone: Opg chiusi e Rems tutte aperte e funzionanti entro gennaio
Seconda relazione trimestrale del commissario Franco Corleone. Opg chiusi e Rems tutte aperte e funzionanti entro gennaio. È questa la deadline fissata per gli ospedali psichiatrici giudiziari in Italia da Franco Corleone, commissario unico per il superamento degli Opg,...
 

Aids e carceri. Detenuti poco e male informati. L’indagine Nps
Fa paura la scarsa igiene, il contatto con la saliva e l’urina di una persona con HIV e due detenuti su tre sono convinti che le zanzare trasmettano l’HIV. Invece sono sottostimati i rischi legati ad eventuali risse ed il possibile contagio scambiando spazzolini e ...
 

Lombardia, anche per i detenuti ci sarà il fascicolo sanitario elettronico
Il fascicolo sanitario elettronico entrerà negli ambulatori delle carceri lombarde. Lo ha deciso il consiglio regionale, approvando un ordine del giorno presentato da Michele Usuelli di +Europa. Il provvedimento è stato "avallato" sia dal presidente del...
 

In aumento i detenuti con disagi psichici che hanno bisogno di cure
I disagi psichici, nelle varie accezioni, sono le più diffuse tra le patologie presenti nelle carceri italiane, ma il numero medio di ore di presenza di psichiatri ogni 100 detenuti è circa 10 volte più basso degli altri medici. Antigone: "La riforma ...
 

Trento: mancano infermieri e medici nel carcere
Mancano infermieri e medici nel carcere di Trento: il turno di notte resta scoperto. Ad affermarlo sono il consigliere provinciale del Patt Lorenzo Baratter e l'avvocato ed esponente radicale Fabio Valcanover, dopo una visita ispettiva sull'aspetto sanitario. ...
 

Il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Morabito potrebbe uscire dal carcere per motivi di salute
Giuseppe Morabito, potente boss della 'ndrangheta arrestato nel 2004 dopo 12 anni di latitanza in un centro della provincia di Reggio Calabria, potrebbe uscire dal carcere per gravissimi motivi di salute. La Cassazione ha infatti annullato la decisione del Tribunale di so...
 

Allarme malattie infettive in carcere: 7 detenuti su 10 con almeno una malattia cronica
Ogni anno all’interno dei 190 istituti penitenziari italiani transitano tra i 100mila e i 105mila detenuti. Secondo gli ultimi dati, circa il 70% dei detenuti possiede almeno una malattia cronica, ma di questi poco meno della metà ne è consapevole. Le carce...
 

Cassazione: rifiutare il ricovero di un detenuto anoressico non è colpa lieve per il medico del carcere
Corte di cassazione - Sezione IV - Sentenza 28 dicembre 2018 n. 58363. La salute del carcerato deve prevalere sulle logiche di prevenzione. Per questo non può invocare la colpa lieve prevista dalla legge Balduzzi il medico del carcere che non si attiva per far trasferir...
 

Antigone visita il carcere di Laureana di Borrello: problemi sulla sanità e poco personale per la rieducazione
Lo scorso 8 aprile la sezione calabrese dell’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha fatto visita al carcere di Laureana di Borrello, per mezzo degli avvocati Francesco Alessandria, Brunella Chiarello e Giuseppe Chiodo. L’ist...
 


 indietro      Pagine:  1  2 3      avanti   avanti