Involtini di cavolfiore, Ciupapzi (dolce al cioccolato) e mussaka sono alcuni dei piatti che saranno serviti il 31 ottobre alla cena di solidarietà organizzata da Gustamundo nella Casa di Leda che ospita donne in misura alternativa alla detenzione con i loro fig...
"Un’ iniziativa volta all'offerta di sostegno al personale di Polizia Penitenziaria, e a promuovere un agire professionale coerente con il ruolo di operatori del trattamento penitenziario, oltre che della sicurezza."Così Carmelo Cantone Provveditore...
La sentenza della Consulta è "una spallata all'ergastolo ostativo, una decisione che cancella un principio orrendo, quello del carcere senza nessuna speranza. E non intacca in nessun modo la nostra sicurezza, il diritto dei cittadini ad essere protetti dalla c...
"La decisione della Corte Costituzionale apre una breccia nel muro di cinta del fine pena mai''. Così l'associazione Nessuno Tocchi Caino da anni impegnata, con il Partito Radicale, per l'abolizione dell'ergastolo ostativo. Si rec...
"E' una sentenza di straordinario valore questa della Corte Costituzionale. I giudici pongono un limite al potere di punire e ribadiscono un principio fondamentale della nostra carta costituzionale: sempre e comunque la pena deve tendere alla rieducazione del condann...
Ogni magistrato si interroga sul senso della pena: che la chieda o che irroghi. Gherardo Colombo, ex pm del pool di, si risponde così: "Da giovane giudice credevo nella funzione educativa del carcere, della punizione. Oggi, dopo aver conosciuto le prigioni e anche ...
Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma, è tornato ad occuparsi dei presunti maltrattamenti nel carcere di Torino: "Il Garante nazionale segue con attenzione l'Leggi tutto
Venerdì 11 ottobre è stato costituito ufficialmente il Movimento "No Prison" per l'abolizione dell'attuale sistema carcerario, che nasce dal manifesto omonimo scritto nel 2012 da Livio Ferrari e Massimo Pavarini.
A conclu...
In 12 hanno partecipato al corso di formazione di 30 ore delle associazioni “Sguinzagliati” di Senigallia e “Il mio Labrador” di Pollenza, dedicato all'educazione cinofila e alla pet therapy per persone con disabilità. Nel carcere anconetano...
La pratica dello yoga applicata alle carceri. In occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione in Carcere, il 13 ottobre, da uno studio emerge che fare yoga è uno strumento ideale per la riabilitazione fisica e mentale dei detenuti: la disciplina infatti ...