La pena, in carcere, è sia il tempo che il detenuto deve scontare per i reati commessi, sia la sofferenza per la privazione della libertà. Ma, con l’aiuto di chi opera “al servizio dei detenuti”, il carcere può diventare “laboratori...
Stanziati da Cassa Ammende circa 3 milioni di euro per la copertura nel 2019 di circa 3.000 sussidi ad altrettanti detenuti selezionati per svolgere lavori di pubblica utilità. È l’accordo che il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziari...
Questa mattina una delegazione di Radio radicale composta dal direttore Alessio Falconio, da Rita Bernardini della presidenza del Partito radicale e dal giornalista Massimiliano Coccia ha incontrato Papa Francesco al termine dell'udienza pubblica del mercoledì. &la...
“Come Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà ho atteso che calasse il clamore attorno all’operazione che ha riportato Cesare Battisti alla doverosa realtà dell’esecuzione di quella pena che la giustizia gli ...
Un MasterChef a Torino. Nella serata di ieri, Michele Cannistraro, detto «Il Cannibale», ha vinto la prima edizione di MasterChef All Star, un'edizione particolare in cui i migliori concorrenti non vincenti del programma si sono sfidati per aggiudicarsi l&apos...
Il 5 dicembre 2018 il nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Francesco Basentini, ha inviato al personale del Dap le sue “Linee programmatiche”, con una circolare in cui invita “ad adottare tutte le iniziative per garantire la t...
Il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, con nota del 5 dicembre 2018, ha indicato quali saranno gli obiettivi per "migliorare la natura e la qualità dell'azione del Dipartimento che ha bisogno di riprendere a crescere".
I...
Il Partito Radicale Nonviolento invia al Consiglio d'Europa un rapporto sul sovraffollamento, che torna a torturare. Il Dap ordina: stop alle notizie. "Alla Corte europea dei diritti umani l'Italia ha fatto il pacco", riassume con un'espressione che re...
Finisce 7 a 1 per i gialli sui blu, ma in questo caso il risultato è la cosa che conta meno. Più che una partita di calcetto, quella tra i detenuti del carcere di Bergamo e i loro figli di sabato 15 dicembre, è stata una festa di Natale in anticipo, con ta...
La Cassazione per la prima volta ha sollevato una questione di incostituzionalità sul 4bis comma 1, l'articolo dell'ordinamento penitenziario che vieta la concessione dei benefici ai condannati per taluni reati, se non in presenza della collaborazione ai sensi...