Notizie sul carcere in Italia e all'estero - Pianetacarcere.it
Home Page > Sentenze e Processi (i più vecchi) - inverti l'ordine


indietro   indietro      Pagine: 1  2   avanti  

Notizie sul carcere: Sentenze e Processi



Giulia Ligresti: risarcimento per ingiusta detenzione, gli avvocati sono al lavoro
Era stato "scippato" da Torino per una manciata di minuti il caso Fonsai, ma sulla base di una testimonianza troppo vaga e incerta, secondo la Corte d'appello. Per niente supportata da documenti. Insufficiente a radicare qui la competenza del processo che sei an...
 

Bagni fatiscenti, mancanza d''acqua e carcere vicino la discarica: Cassazione da ragione a due detenuti
Con due differenti decisioni, depositate l'8 aprile scorso, la Corte di Cassazione ha accolto i ricorsi di due detenuti che avevano chiesto, vedendoselo rigettare, lo sconto di pena previsto dalla legge per i giorni di detenzione trascorsi in condizioni degradanti. Tante ...
 

Graziano Mesina scarcerato perché non sono depositate le motivazioni della sentenza: non me l''aspettavo, in sei anni è tutto cambiato
E' stato scarcerato per decorrenza dei termini, Graziano Mesina, ex primula rossa del banditismo sardo. L’uomo era ristretto nel carcere a Nuoro per traffico internazionale di droga. Le ragioni della sua scarcereazione sono di carattere “tecnico”...
 

Sentenza della CEDU sull''ergastolo ostativo: intervista al Garante nazionale Mauro Palma
Con sei voti a favore e uno contrario, la Corte europea dei diritti dell'uomo per la prima nella storia italiana ha affrontato la questione dell'ergastolo ostativo riconoscendo la violazione dell'articolo 3 della Convenzione, che vieta trattamenti inumani e degr...
 

Il processo è durato troppo: Ministero della Giustizia condannato a risarcire presunto Boss della ''ndrangheta
Dovrà risarcire il presunto boss della ‘ndrangheta Pasquale Pititto, detenuto al 41 bis e imputato nei processi “Stammer 1” e “Stammer 2” sul narcotraffico internazionale. Il Ministero della Giustizia è stato condannato dalla...
 

Corte costituzionale boccia ergastolo ostativo, Patrizio Gonnella Associazione Antigone: sentenza di straordinario valore
"E' una sentenza di straordinario valore questa della Corte Costituzionale. I giudici pongono un limite al potere di punire e ribadiscono un principio fondamentale della nostra carta costituzionale: sempre e comunque la pena deve tendere alla rieducazione del condann...
 

Aperta una breccia nel muro dell''ergastolo ostativo: Rita Bernardini, Sergio D''Elia ed Elisabetta Zamparutti commentano la decisione della Consulta sull''ergastolo ostativo
"La decisione della Corte Costituzionale apre una breccia nel muro di cinta del fine pena mai''. Così l'associazione Nessuno Tocchi Caino da anni impegnata, con il Partito Radicale, per l'abolizione dell'ergastolo ostativo. Si rec...
 

Ergastolo ostativo cancellato dalla Consulta, Caiazza: spallata a principio orrendo quello del carcere senza speranza
La sentenza della Consulta è "una spallata all'ergastolo ostativo, una decisione che cancella un principio orrendo, quello del carcere senza nessuna speranza. E non intacca in nessun modo la nostra sicurezza, il diritto dei cittadini ad essere protetti dalla c...
 


indietro   indietro      Pagine: 1  2   avanti