Notizie sul carcere in Italia e all'estero - Pianetacarcere.it
Home Page > Sentenze e Processi (i più vecchi) - inverti l'ordine


 indietro      Pagine:  1  2      avanti   avanti 

Notizie sul carcere: Sentenze e Processi



Assolto dopo 16 anni di carcere il somalo accusato dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Ha scontato 16 anni in carcere per l'omicidio della giornalista e del suo operatore. Per i giudici non ha commesso il fatto. La mamma di Ilaria: contenta per imputato, io sono depressa. 22 anni di misteri che ancora restano sull'omicidio di Ilaria Alpi, allora ventotte...
 

Sentenza Cassazione: letti e mobili vanno esclusi dallo spazio minimo a disposizione dei detenuti nelle carceri italiane
Accogliendo il ricorso di un italiano recluso nel carcere di Spoleto - che si lamentava per il sovraffollamento della cella con 3,75 mq liberi a testa ma nel calcolo era compreso l'ingombro del letto a castello, che secondo il detenuto andava 'scorporato' - la C...
 

Concessione e diniego della liberazione anticipata: selezione di sentenze della Cassazione
Esecuzione - Magistratura di sorveglianza - Procedimento - In genere - Valutazione dello stesso dato negativo - Revoca del beneficio della semilibertà e diniego della concessione della liberazione anticipata - Principio del "ne bis in idem" - Violazione - Escl...
 

Gratuito patrocinio negato al detenuto mafioso: la sua famiglia è finanziata dalle cosche
Confermata la decisione del magistrato di sorveglianza Dal supercarcere di Novara, dove sta scontando una condanna definitiva per delitti mafiosi, ci ha provato in tutti i modi per non pagare l'avvocato. Già il giudice di Sorveglianza di Novara, pronunciandosi nel ...
 

Cassazione nega estradizione detenuto: in Romania, rischio di trattamento inumano e degradante
«Le condizioni carcerarie della Romania» sono caratterizzate da «gravi carenze sistemiche». E per i detenuti è «concreto» il rischio di un «trattamento inumano e degradante». Ecco perché, secondo la Cassazione, la C...
 

Superamento dell''affidamento in prova cancella la detenzione ma non l''interdizione dal voto
Corte di cassazione - Sezione I - Sentenza 22 agosto 2018 n. 20952. L'esito positivo dell'affidamento in prova al servizio sociale, in virtù del quale il giudice dichiara estinta la pena detentiva e ogni altro effetto penale, non riguarda le pene interdittive ...
 

Dieci milioni di euro a testa di risarcimento: boss inizialmente accusati strage via D''Amelio chiedono risarcimento per danni d''immagine
I mafiosi accusati ingiustamente per la strage di via D’Amelio presentano il conto allo Stato. Un milione di euro, questa la somma che hanno chiesto come «provvisionale», ovvero come anticipo sul risarcimento complessivo, costituendosi parte civile nell&rsquo...
 

Ministero della Giustizia rischia risarcimento di un milione di euro per il detenuto che annunciò il suo suicidio
La Cassazione annulla con rinvio la sentenza della Corte d’Appello nella vicenda che riguarda un detenuto vibonese che nel 2009 aveva “annunciato” il suicidio in cella. Oltre un milione di euro di risarcimenti danni. E’ ciò che il Ministe...
 

Cassazione: se il detenuto agli arresti domiciliari non risponde al citofono, deve andare in carcere
Cassazione penale, sezione III, sentenza 1 marzo 2019, n. 8975. Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la ordinanza con cui il tribunale del riesame aveva sostituito la custodia cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari nei confronti di un indagato, in r...
 

E'' un buon padre anche se detenuto: Tribunale per i Minorenni di Caltanissetta annulla la pena accessoria
L'uomo è in carcere per reati che nulla hanno a che fare con i figli. Il tribunale per i minorenni ha emesso un decreto che annulla la perdita della potestà. Il detenuto perde la responsabilità genitoriale solo se "violi o trascuri i doveri ad es...
 


 indietro      Pagine:  1  2      avanti   avanti