Ornella Favero (nella foto) è stata confermata alla guida della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. Si sono tenute - a Roma venerdì 3 maggio - le elezione della Conferenza Nazionale Volontariato Gustizia. Padovana, Ornella Favero è la fondatrice e...
New York è la prima grande città degli Stati Uniti che permette di fare telefonate gratis dal carcere. Lo ha annunciato il sindaco Bill de Blasio. Il provvedimento è entrato in vigore ieri dopo essere stato approvato l'anno scorso dal consiglio comuna...
C'è una squadra di calcio che gioca sempre a porte chiuse. Non ci sono spalti intorno al campo e quindi nemmeno i tifosi con cori e striscioni. Svettano invece muri alti oltre dieci metri e gli unici spettatori a ogni lato del perimetro sono gli agenti della Polizi...
Non è stato solo un testimone, in 40 anni di carriera Luigi Pagano è stato anche un artefice del processo di cambiamento che ha investito il carcere in Italia, che però è ancora lontano da essere al passo con i tempi. Laurea in giurisprudenza, sposa...
Salvo Sottile è entrato nel carcere di Lecce e trascorre un'intera giornata con i detenuti, per scoprire come si vive in un luogo dove è sempre notte, tra solitudine, silenzio e mancanza di libertà. A Pasquetta, lunedì 22 aprile, in seconda ser...
D'ora in poi, se durante la carcerazione si manifesta una grave malattia di tipo psichiatrico, il giudice potrà disporre che il detenuto venga curato fuori dal carcere e quindi potrà concedergli, anche quando la pena residua è superiore a quattro anni...
È legittimo l’ergastolo ostativo? L’ ultima interrogazione parlamentare alla commissione europea riguarda proprio il tema carcerario, e sullo specifico la cosiddetta pena perpetua che, di fatto, esiste nel nostro Paese. A farla è la parlamentare europ...
"La posizione è molto chiara: l'intenzione del Governo, mia e del Mise è di non rinnovare la convenzione con Radio Radicale". Lo ha detto il sottosegretario all'Editoria Vito Crimi interpellato al suo arrivo a un convegno sull'informazion...
"Non ci è mai capitato di avere così tanti messaggi che raccontano violenze e abusi in un così breve tempo da un solo istituto penitenziario". A raccontarlo ai microfoni di Fanpage.it è Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'A...
"41-bis e Alta Sicurezza non devono essere tatuaggi indelebili nelle vite delle persone": è a partire da questa affermazione decisa del nuovo Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini, che vorrei fare il punto su un tem...