Nei due anni e quattro mesi della presidenza Trump abbiamo visto numerosi licenziamenti improvvisi. Ma nella quasi totalità, i licenziamenti erano previsti. Quello avvenuto ieri a Guantánamo ha colto tutti di sorpresa, e subito si è cominciato a sospettare...
C'è una squadra di calcio che gioca sempre a porte chiuse. Non ci sono spalti intorno al campo e quindi nemmeno i tifosi con cori e striscioni. Svettano invece muri alti oltre dieci metri e gli unici spettatori a ogni lato del perimetro sono gli agenti della Polizi...
Massimo Ciancimino, imputato e supertestimone al processo sulla trattativa Stato-mafia, ha avuto un ictus mentre si trovava al carcere Regina Coeli e si trova ora lì ricoverato al centro clinico. Forse Ciancimino, figlio di Vito, ex sindaco di Palermo e “assessore...
Una parte del carcere di Gazzi a Messina non è agibile, e per motivi di sicurezza è stato necessario trasferire i detenuti che la occupavano. E’ successo due giorni fa, dopo alcuni episodi dei giorni scorsi, con cadute di calcinacci: a seguito di controlli ...
Il progetto si chiama "riabilitazione avanzata". Non riguarda anziani che devono riprendere confidenza con le proprie gambe, ma carcerati da reinserire nella società. E potrà coinvolgere le caserme di Casale abbandonate, sia la Nino Bixio, a Porta Milan...
Era stato "scippato" da Torino per una manciata di minuti il caso Fonsai, ma sulla base di una testimonianza troppo vaga e incerta, secondo la Corte d'appello. Per niente supportata da documenti. Insufficiente a radicare qui la competenza del processo che sei an...
Guido Raimondi è stato il primo magistrato italiano a scalare i vertici della Corte di Strasburgo. Terminerà il prossimo 4 maggio l'incarico di Guido Raimondi alla presidenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Raimondi è stato il primo ma...
Non è stato solo un testimone, in 40 anni di carriera Luigi Pagano è stato anche un artefice del processo di cambiamento che ha investito il carcere in Italia, che però è ancora lontano da essere al passo con i tempi. Laurea in giurisprudenza, sposa...
Un progetto per aiutare i detenuti e insegnare loro un nuovo mestiere da spendere una volta usciti dal carcere, che si occupa anche di rimettere a nuovo vecchie macchine da caffè ormai rovinate. Tutto su Ri-genera. Ri-genera, perché rimette in circolo vecchie mac...
Salvo Sottile è entrato nel carcere di Lecce e trascorre un'intera giornata con i detenuti, per scoprire come si vive in un luogo dove è sempre notte, tra solitudine, silenzio e mancanza di libertà. A Pasquetta, lunedì 22 aprile, in seconda ser...