Notizie sul carcere in Italia e all'estero - Pianetacarcere.it
Home Page > Cultura (i più vecchi) - inverti l'ordine


 indietro      Pagine:  1  2      avanti   avanti 

Notizie sul carcere: Cultura



Premiazione del concorso letterario Goliarda Sapienza: a Roma nel carcere di Regina Coeli il 7 nov
I 25 racconti finalisti, opera dei detenuti, raccolti in un volume con prefazione di monsignor Viganò. Il 7 novembre la cerimonia finale e la premiazione Sarà presente anche monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicaz...
 

 Il Decameron delle Donne in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano
    Nel trentennale del debutto, il 10 e l’11 novembre, al Piccolo Teatro Grassi, va in scena Il Decameron delle Donne, scritto e diretto da Donatella Massimilla, direttrice artistica del CETEC Dentro/Fuori San Vittore. &nb...
 

Alla Compagnia teatrale del carcere di Civitavecchia il premio della rivistaCatarsi
 E’ andato a Ludovica Andò e alla Compagnia AdDentro,composta dai detenuti del carcere di Civitavecchia, il premio della rivista Catarsi , Teatri delle Diversità. Il Premio rientra tra i riconoscimenti dell'Associazione Nazionale dei C...
 

 Essere madre oltre la pena: a Rebibbia una mostra fotografica sul rapporto delle detenute con i loro figli
  E’ stata inaugurata ieri, nella Casetta Koinè di Rebibbia la mostra "Essere madre oltre la pena", risultato finale di un laboratorio educativo, formativo ed emotivo, ideato e portato avanti per tre mesi dalla fotografa Natascia Aquil...
 

La scrittrice Viola Ardone nel carcere di Modena per presentare il suo ultimo libro
    La scrittrice Viola Ardone ha presentato ieri nella casa circondariale modenese il suo ultimo romanzo "Il treno dei bambini" ( Einaudi, Stile libero), grande successo editoriale italiano all'ultima Fiera di Francoforte.Leggi tutto
 

Film e incontri nel carcere di Voghera per ricordare laShoa
  Dalla Casa Circondariale di Voghera giunge una alla riflessione sulla Giornata della Memoria che ricorre domani  27 gennaio. All'interno dell'Istituto si svolgeranno iniziative a ricordo della Shoah. "La Casa Circondariale d...
 

I detenuti leggono 15 libri l''anno e amano Barbaro d''Urso
 Ricerca: "Detenuti italiani leggono fino a 15 libri l'anno"   Condividi adnkronos.com, 3 maggio 2020   I detenuti italia...
 

Addio a Ezio Bosso, Testimone della libertà della musica anche in carcere
 "Stasera è dedicata al muoversi. Al muoversi dentro che diventa muoversi fuori. Un muoversi che solo la musica può dare. Allora prima di iniziare il nostro viaggio verso l'utopia, che vi svele...
 

Alla galleria Ono Arte di Bologna Vasiliev e i tatuaggi dei detenuti carceri russe
 Dal 10 settembre al 31 ottobre la galleria Ono, Arte contemporanea di Bologna, si terrà la personale del fotografo Sergei Vasliev “'Russian Criminal Tattoo',40 scatti dei detenuti tatuati “ospiti”,  tra il il 1987 ...
 

Da San Vittore alla Chinatown milanese le voci delle detenute attrici
 "E’ tornata la vita cancellare tutte le domande. Le incertezze. E’ tornata la vita a darci grandi risposte. Una su tutte. Niente è impossibile se lotti col cuore. Alza gli occhi e guardalo. E’ tornato il sole. E con lui anche noi. Non si ...
 


 indietro      Pagine:  1  2      avanti   avanti